Suggerimenti per un uso ottimale della app SMA Energy
How to

Suggerimenti per un uso ottimale della app SMA Energy

Per gli utenti dell’app SMA Energy la visualizzazione svolge un ruolo particolarmente importante. Per questo, nell’ambito dello sviluppo della nostra app, abbiamo puntato a migliorare ulteriormente questo aspetto. Il presente articolo ha lo scopo di informarvi sulle funzioni attualmente disponibili e su come sfruttare al meglio la visualizzazione dei diagrammi.

Le bufale sul fotovoltaico? SMA Italia le smonta una a una

Le bufale sul fotovoltaico? SMA Italia le smonta una a una

Sarà vero? Ma come fanno a... Come funziona? Sono solo alcune delle domande che ci si pone davanti a un argomento poco noto o che non si conosce. E quando si parla di energia, per molti il fotovoltaico è un tema ancora avvolto nel mistero. Una confusione che spesso genera convinzioni errate, se non veri e propri falsi miti, riguardo una forma di energia che è invece tra le più promettenti. SMA Italia, leader nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico, analizza quindi le bufale più diffuse sull’energia solare, per spiegarne punto per punto l’infondatezza.

So geht prognosebasiertes Laden

Come funziona la tariffazione basata sulle previsioni (forecast)

La funzione di SMA che prevede la ricarica programmata della batteria in base alle previsioni, permette di aumentare il rendimento dell'impianto fotovoltaico, nonché il ciclo di vita della batteria stessa. Con la nostra checklist potrai configurare un impianto con accumulo direttamente nel Sunny Portal, così da non sprecare energia solare preziosa e aumentare al contempo il ciclo di vita dei dispositivi presenti nell’impianto.

I vantaggi della nuova app SMA 360° per gli specialisti del fotovoltaico

App SMA 360°: assistenza migliorata per tecnici specializzati

La app SMA 360° supporta gli specialisti del fotovoltaico nel loro lavoro quotidiano. Anche nell’assistenza. Grazie ai servizi a 360° offerti dalla app i tecnici vengono percepiti dal cliente come esperti del solare e possono distinguersi nettamente dalla concorrenza.

Benjamin Blaurockda Benjamin Blaurock (guest post), , 2 Commenti
Hannes Knopf, Expert in Modern String Inverter Features Interview

Gli ottimizzatori dei moduli fotovoltaici sono superflui come i frigoriferi al Polo Nord

Ottimizzare i rendimenti degli impianti fotovoltaici, ma senza rinunciare alla sicurezza! Se si parla di vantaggi, questi sono rappresentati da un design leggero degli impianti, che per gli inverter significa sfruttare tecnologie d’avanguardia rispetto ai componenti elettronici supplementari da applicare ai moduli. Hannes Knopf, esperto di funzioni integrate nei moderni inverter di stringa, spiega perché gli ottimizzatori di modulo rappresentano un fattore di rischio. E come i gestori e gli installatori possono aumentare redditività e sicurezza utilizzando il software integrato SMA ShadeFix.

Malta grandi impianti fotovoltaici

Malta sempre più vicina agli obiettivi Europa 2020 con SMA

Malta vola verso il raggiungimento dell’obiettivo di produrre il 10% dell’energia dell’isola da fonti rinnovabili. È stato, infatti, recentemente installato un impianto fotovoltaico da 2.4 MW, destinato a immettere in rete circa 3.850 MWh l’anno per soddisfare il fabbisogno energetico dei cittadini dell’isola.

Mariella Formusoda Mariella Formuso (guest post), , 0 Commenti
SMA Tegnatia Project Avcilar

Un futuro solare: SMA fornisce le soluzioni per i progetti fotovoltaici in Turchia

Niestetal/Istanbul, 11 febbraio 2020 – Per far fronte al fabbisogno di energia della Turchia, in rapidissima crescita, il governo del Paese punta sempre più sulla convenienza dell’energia solare. La potenza fotovoltaica installata passerà dai circa 6 GW di oggi a circa 10 GW nel 2024, anche grazie a progetti per un volume complessivo di 100 MW per i quali SMA ha siglato un contratto con TEGNATIA Enerji A.Ş. Il primo progetto, per il quale SMA fornisce inverter e altre tecnologie di sistema, è la centrale fotovoltaica da 40 MW di Teksin, nel centro del Paese, che una volta messa in servizio sarà la più grande centrale fotovoltaica della Turchia.

SMA Floating Farm

La fattoria galleggiante si alimenta con il solare

Avete mai sentito parlare di un allevamento di mucche galleggianti? La prima azienda casearia galleggiante al mondo si trova nel porto di Rotterdam, nei Paesi Bassi. L’azienda, totalmente autosufficiente, è stata inaugurata nel 2019 ed è alimentata grazie al primo progetto fotovoltaico galleggiante ideato all’interno del porto. E se questo non fosse già abbastanza insolito, gli impianti fotovoltaici sono anche estremamente interessanti da vedere: sono dotati di un Sunny Tripower CORE1 e la loro disposizione ricorda la sagoma di una bottiglia di latte.

Solar-Academy-Training

Ecco perchè dovete assolutamente partecipare ai corsi di formazione della Solar Academy!

Seminari, webinar, video tutorial: più di 5.000 installatori e progettisti di impianti fotovoltaici di tutto il mondo partecipano ogni anno ai corsi di formazione della SMA Solar Academy. Desiderate installare impianti fotovoltaici, integrare banchi batteria o informarvi sulle tecnologie più moderne? Grazie ai corsi di formazione incentrati sugli aspetti pratici organizzati dalla Solar Academy, diventate sempre più qualificati e continuate ad aggiornarvi.